



La Bolivia, l’antico Collasuyu degli Inca e l’Alto Perù degli Spagnoli, è probabilmente il paese più autentico, indigeno, ricco di tradizioni e con maggiore biodiversità dell’America del Sud. La proiezione vuole essere uno sguardo sui vari aspetti culturali, etnografici e naturalistici di un paese poco conosciuto e visitato, ma capace di offrire un’intensa esperienza di viaggio in un contesto naturale e umano rimasto ancora integro. Anna Maspero, autrice della guida Polaris sulla Bolivia, ci porterà attraverso immagini raccolte in tanti viaggi e lunghi soggiorni a scoprirne gli angoli più belli: dal verde dell’Amazzonia, agli immensi deserti salati e alle lagune ai confini con il Cile, dalle antiche missioni gesuitiche, alle rovine preincaiche e alle preziose città coloniali. Parteciperanno alla serata con due audiovisivi anche Terry Zappa e Maurizio Marconato, che con Anna hanno condiviso il viaggio in Bolivia della scorsa estate.
Venerdì 15 aprile 2011 ORE 21.00
PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO P. TIBALDI, VIA MANZONI 19, CANTU’
MARITIMES, IL CANADA INCONTRA L’ATLANTICO
documentario di Pino Lovo

Quattro mesi di viaggio, 18.000 km percorsi via terra, una dozzina di passaggi in nave, queste le cifre del percorso che Lidia e Pino Lovo hanno seguito nell’estate-autunno 2009. Un viaggio che ha lasciato una traccia indelebile nei loro cuori. Protagoniste di questo documentario sono le province marittime atlantiche del paese. Sulle coste tormentate dall’abbraccio continuo dell’oceano, si sono incagliati frammenti di storia, sedimentati nel corso dei secoli. Qui l’uomo ha dovuto confrontarsi con una natura che malgrado tutto resiste a ogni affronto. Una natura che occupa intatta ancora la maggior parte del territorio, relegando gli esseri umani per lo più sulle coste, in piccoli centri, a volte un pugno di case, gli outports, isolati da tutto, con la sola via aperta di un mare temibile e allo stesso tempo vittima di uno sfruttamento secolare.
locandina
proiezioni 2010 2011
Venerdì 18 marzo 2011 ORE 21.00
PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO P. TIBALDI, VIA MANZONI 19, CANTU’
GIOIELLI D’ALTROVE
Foto di Stefano Pensotti




In natura decorazioni, colori e geometrie hanno lo scopo di attrarre, sedurre, affascinare, altre volte di mascherare e nascondere. L’ornamento favorisce la seduzione e consente di distinguersi, rivelando anche posizione sociale, ruolo, età ed etnia d’appartenenza di chi li indossa. L’ornamento diventa così segnale e simbolo che comunica elementi ideali e poi immateriali e si evolve in uno strumento propiziatorio o scaramantico. Sugli altopiani tibetani o nelle pianure disegnate dal Gange, nel cuore dell’Africa nera o tra le sabbie dei deserti si incontrano etnie che con il loro modo di vestire, di dipingere ed ornare il loro corpo raccontano della loro storia, dei loro avi, delle loro credenze.
Workshop di post produzione fotografica con Photoshop©
Creatività e tecniche per l'editing delle fotografie digitali - docente Stefano Pensotti
Sabato 30 Aprile - Domenica 1 Maggio 2011
Organizzato da B&B Cascina Chigollo - Capiago Intimiano - COMO
Per informazioni : www.stefanopensotti.com
Per i soci Albatros sconto di €.10,00 . Ci si può associare anche al momento.
locandina workshop
Venerdì 18 febbraio 2011 ORE 21.00
PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO P. TIBALDI, VIA MANZONI 19, CANTU
MOZAMBICO, UN NUOVO ANTICO PAESE
Video di Stefano Pesarelli, Francesca Guazzo e Gianni Bauce
Il Mozambico è un crogiuolo di gente, natura, storia, il tutto mescolato nel grande calderone dell’Africa. Un viaggio che è un’esperienza straordinaria, durante la quale, forse come in nessun altro luogo dell’Africa, si può spaziare dalle boscaglie selvagge popolate di fauna alle spiagge idilliache dell’Oceano Indiano. E ancora dalla semplicità dei villaggi rurali, il cui ritmo di vita è scandito dall’alternarsi di luce e buio, alle metropoli in cui la notte, tra locali e ristoranti, non finisce mai. Il Mozambico è tutto questo: una contraddizione continua, che contraddizione non è, perché questa è l’Africa del Terzo Millennio.
locandina
programma proiezioni 2010-2011




programma proiezioni 2010-2011