Proiezioni 2011-2012
PAROLE ED IMMAGINI
PROIEZIONE DI AUDIOVISIVI E VIDEO
Le proiezioni si svolgono di norma il terzo venerdì alle ore 21.00, presso l’Istituto Comprensivo Tibaldi, in Via Manzoni 19 a Cantù.
Da ormai sedici anni l’Associazione Albatros Cantù costituita da un gruppo di amici uniti dall’amore per il viaggio, organizza serate di proiezione di video e audiovisivi che spaziano nei quattro angoli del pianeta terra. Sono serate dedicate ai viaggiatori che esplorano le strade del mondo con umiltà, entusiasmo, fantasia, intelligenza e soprattutto con il cuore, senza la presunzione di certezze o giudizi affrettati.
A tutti BUONA STRADA!
14 Ottobre 2011
MOSAICO BIRMANO
Werner Kropik
Werner Kropik, semplicemente un grande viaggiatore ed eccezionale documentarista, torna da noi per continuare il suo viaggio, in quell’Oriente che ha percorso in lungo e in largo con ogni mezzo: Yangon, Mandalay, il festival delle mongolfiere di Taunggy, un viaggio sul fiume Ayeyarwady, Buddha e Nats, ma se ci sarà tempo sconfineremo nella giungla del vicino Laos e ne visiteremo la sua antica capitale Luang Prabang per terminare con un trekking nello Changtang sull’altopiano tibetano o una cerimonia con il Dalai Lama nella valle di Nubra. Con Werner si sa da dove si parte ma non si sa mai cosa ci aspetta…
Locandina
MARTEDI’ 13 dicembre 2011
locandina
16 marzo 2012
DAL DESERTO ALLE ANDE, storie da zero a seimila metri di quota
Giulia Castelli e Mario Verin - alpinisti e fotoreporter – ci conducono dal Sahara alle Ande attraverso le loro storie affascinanti accompagnate da splendide immagini. Il primo audiovisivo coniuga alpinismo ed esplorazione fra le montagne del Sahara Centrale (Algeria e Niger) dove gli autori hanno aperto nuovi itinerari. Il secondo racconta storie da zero a seimila metri di quota, raccogliendo i reportages realizzati in tanti anni di viaggi in Perù: natura grandiosa, incontro con gli sciamani, scoperte archeologiche e avventurosi trekking. Sarà l’occasione per presentare il loro ultimo libro appena pubblicato da Les Cultures: Perù 100 - 100 Perù, cento anni dopo la scoperta di Machu Picchu.




20 aprile 2012
INDIA , nella terra degli dei
Pierpaolo Di Nardo
Fiumi sacri dell’India del Nord, deserti e Maharaja del Rajasthan, spazi silenziosi e interiori del Ladakh, quiete tropicale del Kerala e spiritualità dei templi indù del Tamil Nadu e del Karnataka si mescolano per dare vita ad una idea di India infinita: paese dai mille contrasti dove antico e nuovo, bello e brutto, ricco e povero coesistono e mostrano una via possibile, una via ricca di insegnamenti e di speranze per un domani ancora tutto da fare. India: viaggio nel paese dove è ancora tutto da inventare.
18 maggio 2012
USA: il volto del Sud
Pino Lovo
Un viaggio di quattro mesi e mezzo, attraverso undici stati nel sud-est degli Stati Uniti, è sufficiente per dare un volto alla parte più viscerale della società nordamericana? Pino Lovo attraverso l'obiettivo delle sue telecamere ha tentato di rispondere alla domanda, cercando di decifrare gli aspetti dei meridionali statunitensi, seguendo il filo della storia, inseguendo le note del blues, del rock e del jazz, nei campi di cotone, nei Juke Joint, nei club di New Orleans. Ne emerge una realtà complessa, in cui la ferita ancora non rimarginata della guerra civile, della segregazione razziale, convive con una cordialità e ospitalità insolite nelle grandi metropoli del resto del paese.
8 giugno 2012
VIAGGIO ANCH’IO
Proiezione a più voci aperta al contributo di tutti i viaggiatori.